I TIPI DI ARCO NELL'INTERIOR DESIGN
Vediamo insieme come può essere utilizzato una delle invenzioni architettoniche romane per eccellenza!
![]() |
L’uso più diffuso dell’arco negli interni però non è strutturale. Spesso lo si trova al posto di una porta tra due ambienti attigui o a evidenziare un accesso. |
![]() |
Mezz’arco Spesso per ristrutturare un ambiente si necessita di dividere lo spazio in maniera nuova e l’arco si ritrova a metà. Altre volte invece è una scelta di interpretazione: l’arco tagliato vuole essere un elemento più contemporaneo rispetto a quello classico. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Materico I materiali sono essenziali nella definizione dell’ambiente: aggiungere un rivestimento dove è posto l’arco, va a enfatizzarne la geometria, esaltando la tridimensionalità e rendendo l’insieme più solido e massiccio, un elemento in primo piano. |
![]() |
![]() |
Dipinto Attraverso la pittura, con l’utilizzo della carta da parati, oppure riempiendolo di colore mediante una tenda morbida si possono creare effetti teatrali a tema arco con pochi elementi. |
![]() |
![]() |
Curva e controcurva L’uso dell’arco a volte si include a una progettazione morbida, fatta di linee e curve che si susseguono armoniosamente. Il risultato che ne deriva è qualcosa che assume uno stile deciso e contemporaneo. |
![]() |
![]() |
![]() |
A parete L’allestimento delle pareti è uno dei temi tra i più spinosi per chi arreda casa e preferisce non utilizzare quadri e mensole ovunque. Un’idea sostitutiva è quella di un grande arco oppure di nicchie più contenute, da usare in composizioni o una tantum. |
![]() |
![]() |
Estruso Se l’arco si allunga, diventa più propriamente una volta a botte, uno delle strutture più semplici di copertura non piana, che può rendere più gradevole un ambiente che si sviluppa in lunghezza o un corridoio. |
![]() |
![]() |
Enfilade La ripetizione è utile per enfatizzare anche una conformazione essenziale, caricandola di interesse. Dalla scala, al portico, dal soffitto al mobile contenitore la duplicazione del modulo base, in questo caso l’arco, è un metodo versatile in diverse occasioni. |
![]() |
![]() |
Infissi ad arco Soprattutto per quelli interni, che non vogliono risultare solo delle banali finestre, è da utilizzare la forma ad arco per porte e divisori in vetro, li renderà più ornamentali. |
![]() |
![]() |
![]() |